Il bosco delle Lame occupa una superficie di circa ventiquattro ettari nel comune di Concordia Sagittaria ed è circondato principalmente da terreni agricoli e fiumi.
Sotto l’aspetto naturalistico il bosco è senza dubbio affascinante per la ricca varietà di uccelli e altri animali che lo popolano come scoiattoli, lepri, volpi, fagiani, falchi di palude e cigni. L'argine sul Canale Sindacale, che scorre attorno al bosco, rappresenta un splendido balcone naturale dal quale si può ammirare la Valle Zignago e i canali della Laguna di Caorle.
Oltre alle numerose specie animali di cui il Bosco delle Lame è ricco, anche la vegetazione si distingue per varietà e bellezza, con esmplari di acero campestre, carpino bianco, frassino ossifillo, farnia, salice bianco e olmo campestre.
La zona, proprio per la sua ricchezza di vegetazione che ospita numerosi animali del bosco, è particolarmente consigliata per fare birdwatching e ammirare diverse specie allo stato brado, mentre si passeggia o si pedala.